
Cessione del Credito
Affidarsi a SGC, per costruire e ristrutturare gli immobili, porta con sé tutta una serie di vantaggi.
Innanzitutto, se si intende utilizzare il Superbonus 110% o altri Bonus edilizi, è possibile usufruire del suo servizio di cessione del credito e finanziamento. La struttura organizzativa di SGC si integra infatti:
- ad EkoBonus, una piattaforma documentale di proprietà di EkoPlatform, per la gestione delle pratiche che portano alla maturazione dei crediti di imposta
- al network professionale TaxKredit (advisor accreditato da Cassa Depositi e Prestiti per la cessione del credito) per il controllo e l’asseverazione fiscale delle pratiche finalizzate alla cessione dei crediti di imposta
Come funziona la cessione del credito
Chi intende usufruire del Superbonus 110% ha di fronte diverse possibilità di detrazione:
- può detrarre il 110% di quanto speso in 5 quote annuali di pari importo (per le spese sostenute nel 2020-2021) oppure in 4 (per le spese sostenute nel 2022)
- può chiedere uno sconto in fattura, pari al massimo all’importo della spesa effettuata: di fatto, si va a cedere in questo modo il credito all’impresa (che recupererà il 110% della fattura emessa)
- può cedere il credito ad una banca o ad un altro istituto finanziario
- i fornitori di beni e servizi necessari alla realizzazione degli interventi
- persone fisiche, anche esercenti attività di lavoro autonomo o d’impresa, società ed enti
- istituti di credito o intermediari finanziari (banche, Poste, ecc.)
Contattaci
Compila il form per richiedere informazioni, sopralluoghi e preventivi gratuiti per interventi di ristrutturazione in tutta Italia
INVIA UNA MAIL